CARATTERISTICHE
L’elettroserratura da applicare Serie 53N ha un impiego universale ed è usata in tutte quelle porte in cui è richiesta l’apertura a distanza con un impulso elettrico.
Una delle applicazioni più diffuse è sui cancelli pedonali che delimitano le aree esterne delle case residenziali e dei condomini, oppure sui portoni di ingresso in
legno dei palazzi residenziali o pubblici.
Elettroserratura con scrocco e catenaccio (serie 53N)
- Con il catenaccio retratto, l’impulso elettrico agisce sullo scrocco e fa aprire la porta o il cancello, se invece il catenaccio è fuori si vanifica l’apertura elettrica.
- Dall’esterno: il catenaccio e lo scrocco sono azionati sempre dalla chiave.
- Dall’interno: il catenaccio è azionato sempre dalla chiave, lo scrocco è richiamato dalla chiave (serratura settata solo cilindro) o dal pulsante (serratura settata pulsante/cilindro).
SPECIFICHE TECNICHE
- Entrata regolabile 50, 60, 70, 80 mm
- Scrocco autobloccante.
- Pistone di carica con alleggerimento della molla per infissi più leggeri.
- La bocchetta è ulteriormente regolabile +/- 1,5 mm in verticale per allinearla correttamente alla serratura prima del serraggio definitivo.
- Serie 53N con Catenaccio a 2 mandate 10+10 mm e sporgenza complessiva 23 mm, per la chiusura in sicurezza della porta.
- Cilindro esterno fisso diam. 26 x 50 mm per installazione su infissi metallici.
- Cilindro esterno staccato per installazione su infissi in legno.
- 3 chiavi in dotazione.
- Accessorio piastra porta serratura con tettuccio di protezione e piastra sotto-bocchetta con doppi fori per fissare la bocchetta in 2 posizioni verticali diverse, secondo necessità.
- Alimentazione 12 V - 15 W - 1,25 A.
Come si misura l'entrata di una serratura?